La frequenza di manutenzione dipende dal tipo di uso della carrozzina. Detto questo, Motion Composites raccomanda la seguente lista di controllo:
Ad ogni utilizzo:
- Assicurarsi che la carrozzina scorra facilmente e dritta.
- Controllare se ci sono vibrazioni, rumore o qualsiasi deviazione dal funzionamento normale.
- Assicurarsi che i freni delle ruote funzionino correttamente.
- Assicurarsi che le forcelle delle ruote siano perpendicolari al pavimento.
- Ispezionare visivamente i pneumatici (anteriore e posteriore) per verificare che non ci siano detriti, bassa pressione, punti piatti o usura.
- Assicurarsi che le ruotine antiribaltamento siano bloccate in posizione (se in dotazione).
- Ispezionare visivamente il rivestimento per cercare metallo sporgente, strappi o lacerazioni.
- Assicurarsi che le manopole di spinta non siano allentate (se in dotazione).
- Controllare che i corrimani non abbiano bordi ruvidi e assicurarsi che siano privi di grasso o altri contaminanti.
- Controllare che non ci siano interferenze tra i componenti.
- Controllare che non ci siano rumori irregolari e sferragliamenti.
Settimanalmente:
- Controllare la pressione dei pneumatici con un apposito manometro.
- Controllare la tensione dell’imbottitura della seduta. Dovrebbe essere ad angolo retto quando la carrozzina è aperta e messa in posizione.
Mensilmente:
- Controllare l’allineamento delle ruote.
- Controllare che i cuscinetti della forcella si muovano liberamente.
Annualmente:
- Far eseguire un’ispezione completa da un tecnico qualificato.
- La pressione dei pneumatici può essere regolata dal proprietario o da un assistente, con gli strumenti adatti. Se qualsiasi parte sembra non funzionare correttamente dopo l’ispezione, la carrozzina deve essere immediatamente inviata a un tecnico qualificato per la riparazione.