CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
§ 1 Generale
- Valgono esclusivamente le nostre condizioni di vendita, consegna e pagamento. Tutti gli accordi accessori alle presenti condizioni, anche se accettati da rappresentanti o dipendenti, richiedono la nostra conferma scritta per essere validi. Le condizioni generali di contratto del cliente si applicano solo se le abbiamo espressamente concordate per iscritto.
§ 2 Offerta e conclusione del contratto
- Le nostre proposte di vendita non sono vincolanti. Gli ordini sono vincolanti per noi solo se li confermiamo o li evadiamo inviando la merce. Accordi accessori orali sono validi solo se da noi confermati per iscritto.
- Con la ricezione della ns. conferma d’ordine l’acquirente è tenuto ad accettare la fornitura della merce indicata nella conferma d’ordine stessa, se non comunica eccezioni entro le successive 24 ore lavorative.
- Gli ordini devono essere sempre effettuati per iscritto inviando un’email all’indirizzo commerciale@bodytechitalia.it . Se l’ordine viene effettuato solo verbalmente, gli errori di trasmissione ed eventuali incomprensioni sono a carico del cliente. Se esiste una conferma d’ordine scritta ne risultano entità e contenuto dell’ordine.
§ 3 Consegna e termini di consegna
- La merce viene consegnata nelle versioni e unità di imballaggio specificate. Restano riservati gli ordini ancora aperti a fronte di consegne parziali.
- I termini di consegna delle merci indicati al Cliente nella ns. conferma sono previsionali.
- Finché il cliente è in mora causa sua responsabilità, il nostro obbligo di consegna è sospeso.
§ 4 Forza maggiore
- In caso di forza maggiore, come scioperi, serrate o altri eventi che non siamo in grado di evitare nonostante le ragionevoli precauzioni, indipendentemente dal fatto che si siano verificati nella nostra azienda o presso un fornitore, gli obblighi contrattuali delle parti saranno sospesi per la durata e la misura dell’interruzione.
- Se i ritardi risultanti superano un periodo di dodici settimane, entrambe le parti contraenti hanno il diritto di recedere dal contratto per quanto riguarda l’entità delle prestazioni interessate.
§ 5 Prezzi e condizioni di pagamento
- I prezzi (in EURO) indicati nei nostri documenti di vendita (listini, prezzi in conferma d’ordine, ecc.) si riferiscono al momento della pubblicazione. I prezzi promozionali sono validi solo durante il periodo di tempo specificato. Ci riserviamo il diritto di modificare i prezzi dopo l’emissione dei suddetti documenti di vendita. In caso di contratti già conclusi non è possibile variare il prezzo pattuito.
- I prezzi, salvo diversi accordi, valgono resa franco luogo di spedizione con addebito in fattura delle seguenti somme:
- € 20,00 per ordini di importo uguale o inferiore a € 999,00.
- Per ordini superiori a € 1.000,00 il trasporto è gratuito
3. L’IVA di legge non è inclusa nei nostri prezzi. Viene indicata separatamente in fattura all’atto dell’emissione.
4. Se non diversamente specificato nella conferma d’ordine, le nostre fatture sono da pagarsi a 30, 60 o 90 gg D.F.F.M.
5. Se il termine di pagamento viene superato, siamo autorizzati ad addebitare gli interessi di mora al tasso legale, decorrenti dal momento della scadenza fino al momento in cui il pagamento è corrisposto (Dlgs 192/2012).
6. In caso di mancato pagamento siamo autorizzati ad addebitare al Cliente le spese bancarie sostenute per la gestione dell’insoluto. Siamo inoltre in diritto di far valere tutti i crediti derivanti dal rapporto commerciale e a riprendere le merci consegnate con riserva di proprietà finché non interamente corrisposte le somme per esse dovute.
§ 6 Conservazione dei dati e protezione degli stessi
Per poter elaborare l’ordine, raccogliamo ed elaboriamo i dati personali dell’acquirente. La base giuridica è l’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR. Non trasmettiamo questi dati a terzi a meno che ciò non sia assolutamente necessario per l’esecuzione del contratto.
Per mantenere aggiornata la cronologia del cliente e garantire la qualità del servizio, questi dati vengono archiviati anche al di là degli scopi del contratto. L’acquirente può opporsi a tale archiviazione in qualsiasi momento. Quindi cancelliamo i dati dopo la scadenza dei requisiti di conservazione previsti dalla Legge e non contattiamo l’acquirente per scopi pubblicitari.
§ 7 Spedizione e danni durante il trasporto
- La spedizione è a carico del cliente. Il rischio passa al cliente al momento della spedizione dal magazzino. Un’assicurazione dedicata verrà stipulata solo se espressamente richiesta con conseguente aggravio di spese.
- Se il cliente riconosce un danno all’imballo (danno da trasporto), deve far certificare il danno dal trasportatore al momento dell’accettazione della merce firmando con riserva specifica per collo aperto e scondizionato. I danni da trasporto che vengono scoperti solo dopo che la merce è stata disimballata devono essere segnalati per iscritto al mittente entro otto giorni dal ricevimento della merce.
§ 8 Garanzia e responsabilità
- La garanzia decorre dalla data del DDT di consegna al Rivenditore
- L’obbligo legale di garanzia è limitato alla rettifica o alla consegna sostitutiva. Se la riparazione/sostituzione non va a buon fine, il cliente ha facoltà di scegliere se recedere dal contratto o richiedere una corrispondente riduzione del prezzo di acquisto.
- È esclusa la responsabilità per danni consequenziali.
- Limitazioni ed esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo o colpa grave.
§ 9 Resi
La merce può essere restituita solo con il nostro consenso accedendo all’area Assistenza Tecnica presente sul ns. portale. Il motivo del reso deve essere espressamente indicato. Gli ordini speciali non sono restituibili. Se le merci vengono restituite per accredito, i costi di trasporto verranno comunque addebitati. Gli articoli che sono stati alterati o danneggiati dall’acquirente non possono essere restituiti e comunque in questi casi decade il termine di Garanzia.
§ 10 Riserva di proprietà
- La merce venduta rimane di nostra proprietà fino al completo pagamento dei nostri crediti derivanti dal rapporto d’affari con l’acquirente. L’acquirente dispone in toto della merce acquistata una volta completata la fornitura.
- In caso di violazione del contratto da parte dell’acquirente, in particolare in caso di mancato pagamento, siamo autorizzati a riprendere la merce di nostra proprietà. L’esercizio della riserva di proprietà non comporta il recesso dal contratto.
§ 11 Luogo di adempimento, foro competente, diritto applicabile
Luogo di adempimento per tutti gli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale è Santo Stefano di Magra (SP), Italia.
§ 12 Diritti d’autore
Il cliente o il partner commerciale richiede il nostro esplicito consenso scritto in caso intenda utilizzare, applicare o diffondere immagini e/o illustrazioni relative ai prodotti da noi distribuiti.